Il profumo è un vezzo che amiamo concederci, per definire la nostra personalità all’ esterno, intrigare, identificarci e perchè no? Anche sedurre. Il profumo ha anche il potere di riportare alla mente i ricordi, grazie memoria olfattiva. In commercio possiamo trovare tantissimi profumi, dal classico profumo liquido che si spruzza, passando per quello ad olio, finendo a quello solido o in crema, insomma per tutti i gusti! Forse non ci avete mai pensato, ma è possibile prepararsi da soli il profumo, magari miscelando vari ingredienti e profumazioni diverse, per ottenere il proprio profumo, unico. Se anche voi siete curiosi di sperimentare e avete voglia di creare il vostro profumo personalizzato, vediamo insieme come realizzare un profumo solido:
per realizzare il nostro profumo, per prima cosa dovremo procurarci tutto l’ occorrente, vale a dire: 2 cucchiai di cera d’api, 2 cucchiai di olio di jojoba, 30 gocce di oli essenziali, recipienti di vetro per lavorare, un cucchiaino ed un pentolino che userete solo per questo scopo. A questo punto, con tutto l’ occorrente a portata di mano, versate nel recipiente di vetro la cera d’api e l’olio di jojoba, e lasciate sciogliere a bagnomaria nel pentolino, oppure nel microonde. Quando la cera sarà completamente sciolta, togliete il pentolino dal fuoco, lasciate appena intiepidire ( ma non solidificare) ed aggiungete il vostro olio essenziale prescelto, o il mix di oli diversi. Mescolate con un cucchiaino. Il vostro profumo solido ormai è pronto, vi basterà versarlo velocemente nel vostro vasetto di vetro ( il barattolino della vostra crema viso terminata, sarà perfetto), lasciare raffreddare e solidificare. Per applicare il profumo, vi basterà strofinarci il dito dentro e poi applicarlo su collo e polsi.