• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Come Ricavare Sedute in Casa

da Roberto Cantiere

Come Ricavare Sedute in Casa

La casa è piccola, gli invitati sono tanti e i posti a sedere non sono così numerosi. Intanto organizziamo una festa a buffet, in modo che ognuno possa scegliere di stare anche liberamente in piedi. Poi ingegniamoci a trovare tanti modi, anche originali e divertenti, per creare delle sedute aggiuntive, nemmeno troppo ingombranti. Contenuti della guida:Le sedute tradizionaliSedute informaliSedute alternative Le sedute tradizionali Intanto disponiamo divani, poltrone e sedie in modo che siano facili la conversazione e l’interazione tra gli invitati; la forma ideale è il semicerchio, che anche se irregolare, riesce a mettere tutti di fronte a tutti. Usiamo

La casa è piccola, gli invitati sono tanti e i posti a sedere non sono così numerosi. Intanto organizziamo una festa a buffet, in modo che ognuno possa scegliere di stare anche liberamente in piedi. Poi ingegniamoci a trovare tanti modi, anche originali e divertenti, per creare delle sedute aggiuntive, nemmeno troppo ingombranti.

Le sedute tradizionali
Intanto disponiamo divani, poltrone e sedie in modo che siano facili la conversazione e l’interazione tra gli invitati; la forma ideale è il semicerchio, che anche se irregolare, riesce a mettere tutti di fronte a tutti. Usiamo anche eventualmente le sedie da esterno che teniamo per il balcone e quelle pieghevoli che teniamo di scorta nello sgabuzzino.

Sedute informali
Se gli invitati non sono di quelli che badano al galateo ma, al contrario, sono di quelli che apprezzano cose nuove e originali, proponete delle sedute altamente informali: il tappeto colorato a terra è un ottimo inizio per creare delle sedute informali. Il segreto è poi invaderlo con alcuni oggetti a nostra disposizione, che solitamente utilizziamo per altro
pouff di ogni forma
cuscini di qualunque forma e grandezza, purchè siano sufficientemente morbidi (sono da preferire i cuscini tondi e quelli rettangolari)
Oltre a creare una piacevole atmosfera esotica, i cuscini direttamente a terra sul tappeto sono una soluzione salvaspazio pratica, facile e per nulla costosa.
Se in mezzo ai cuscini facciamo trionfare il tavolino basso del salotto, per consumare cibi e bevande o per divertirci con giochi da tavolo, il quadro è completo.
Un ulteriore sistema per creare sedute aggiuntive informali, è utilizzare un materasso singolo da accostare a una parete, ricoperto con un bel tessuto decorativo e da tanti cuscini, e il gioco è fatto, ecco altre 4 o 5 sedute in più.

Sedute alternative
Se proprio avete finito ogni sedia, ogni pouff, ogni cuscino della casa, ci sono altri due elementi che adeguatamente trattati possono servire da sedute, trasformati in veri e propri sgabelli:
i secchi che normalmente si usano per il bucato
i secchi per gettare via la carta
Si tratta, infatti, di contenitori semi conici, che girati al contrario possono offrire un piano d’appoggio, proprio come gli sgabelli. Occorre però renderli presentabili con una bella pulita e magari con un decoupage decorativo.

Articoli Simili

  • Come Lucidare l'Argenteria in Casa
  • Come Prepararsi per Pitturare Casa
  • Come Pulire le Stoviglie Speciali di Casa
  • Come Progettare l'Illuminazione della Casa
  • Come Scegliere il Trapano per Lavori di Casa

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come si Utilizza l’Aspiratore Nasale per Bambini
Next Post: Come Sbrinare il Frigo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide