Ormai per ascoltare musica non abbiamo più bisogno di vinili, cassette e sembra che anche i compact-disc a breve, finiranno per impolverarsi in soffitta. Esistono però diversi modi originali che permettono di riciclare i vostri cd, dandogli nuova vita.
Computer, mp3, telefonini e smartphone, hanno preso il sopravvento sul nostro modo di ascoltare e godere della musica. Sicuramente è un vero e proprio dispiacere pensare di dover buttare pile altissime di cd ormai inutilizzati da tempo, l’unica soluzione quindi consiste nel trovare un modo utile e originale di utilizzarli. Ma come si riciclano i cd?
Un utilizzo molto elegante consiste nel creare un sottobicchieri. I vostri amici moriranno dall’invidia quando poggiando il bicchiere, vedranno l’immagine di un vecchio album degli anni novanta. Se temete il pentimento, rivestite con del feltro la superficie registrata del cd, per poterlo, eventualmente, riascoltare quando volete.
Prendendo esempio dai sottobicchieri, potete modificare un vecchio cd in un portacandela. Mettetelo in forno per pochi minuti e modellatelo a vostro piacere.
Se il vostro piccolo giardino in terrazza è avvolto perennemente dall’ombra, e per quanto desiderate far prendere luce alle piante sembra impossibile, attaccate dei cd sul muro che circonda le piante. Riuscirete ad attirare la luce necessaria per farle crescere e con il riflesso terrete lontani gli uccelli.
Per costruire uno specchio basta unire, su una base abbastanza dura da tenersi dritta, tutti i cd che avete deciso di buttare, sicuramente é un oggetto unico e che non passa inosservato e un modo per riciclare vecchi cd in grande quantità .
Con un piccolo supporto, una lampada a catodo freddo e un bel po’ di cd, potrete costruire una lampada da interni appena uscita da una vecchia pellicola anni settanta.
Su un cd, delineate la forma di un plettro, poi, con delle forbici e dopo averlo scaldato, modellate la superficie sistemandone la forma. Non sarà sicuramente come averne uno nuovo.
Accendere la luce sarà diverso se create con i cd delle placche da interruttore molto vintage. Prendete i cd, fate quattro fori da vite (seguendo la loro forma originale), e poi togliete le vecchie placche, darete un tocco d’originalità alla casa.