La seguente guida per trarre il massimo dal naturale sviluppo della pianta o albero. In poco tempo e spendendo pochi soldi, potrai realizzare un notevole giardino personale creando dei piccoli cloni delle piante che hai già in giardino.
Partiamo dal presupposto che ogni pianta cresce; nel periodo invernale, nel periodo estivo, e nella loro crescita generano dei c.d. figli, ossia delle piccole riproduzioni di sè stesse che si innestano nelle loro vicinanze, unite a loro proprio come dei figli. Scegliendo il periodo giusto e l’arnese adatto (spesso un coltello sterile ben affilato) puoi sradicare queste piccole piante e ripiantarle da qualche altra parte del giardino.
Se invece vuoi procedere con la tecnica della talea, preleva dei rami, abbastanza lignificati, dalle piante che hai scelto per la riproduzione. Ricorda che devono avere una lunghezza di 15 cm circa ed essere tagliate con un coltello affilato e sterilizzato, per evitare infezioni alla pianta, con il quale provvederai anche ad eliminare tutte le foglie inferiori.
La talea che hai in tal modo preparato conserverà così poche foglie, perchè così la superficie evaporante sarà di minore entità ed eviterai il rapido appassimento della pianta. Nella parte inferiore del ramo il taglio devi farlo poco sotto una gemma, è da questo punto che usciranno le nuove radici.