• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Quali Piante Velenose si Possono Trovare in Casa

da Roberto Cantiere

Quali Piante Velenose si Possono Trovare in Casa

Ci sono piante tossiche e fiori velenosi che possono rivelarsi letali se ingeriti per sbaglio. Si tratta di piante e fiori piuttosto comuni che si trovano nei nostri giardini privati o condominiali se non nei nostri terrazzi, o in cui possiamo imbatterci per caso facendo una passeggiata.
Ovviamente non è il caso di farsi prendere dal panico e eradicarle. Basta stare attenti a che bambini e animali non vi si avvicinino troppo. Queste piante infatti sono molto tossiche anche per i gatti e i cani.

Vediamo nel dettaglio di quali specie si tratta.

Narciso
I bulbi di questo splendido fiore (foto in alto) sono la parte più velenosa. Questi fiori sono tossici anche per gatti e cani. Se avete quindi animali domestici che amano odorare e assaggiare i fiori, evitate questa pianta. L’ingestione infatti può causare vomito, diarrea, convulsioni, tremori e aritmia.

 

 

Rododendro e Azalea
Rododendri e azalee sono piante tossiche della stessa famiglia, simili ma non uguali. In questo caso tutte le parti della pianta sono velenose. L’ingestione accidentale di un fiore o una foglia o parte di un ramo potrebbe causare dolore addominale, difficoltà respiratorie.

 

 

Oleandro
Ingerire anche una piccola parte di questa pianta velenosa che in genere ha fiori bianchi, rosa o rossi, potrebbe essere fatale. I sintomi includono sonnolenza, rallentamento del battito cardiaco e tremori.

 

 

Cicuta acquatica o virosa
Questa pianta velenosa perenne dai piccoli e carinissimi fiori, potrebbe crescere nel vostro giardino come un’ erbaccia. Se però avete cani e gatti curiosi dovreste rimuoverla subito. Le tossine di questa pianta attaccano il sistema nervoso e possono provocare danni serissimi.

 

 

Tasso o albero della morte
Tutte le parti di questa pianta dal nome eloquente, ad eccezione delle bacche, sono tossiche. I semi lo sono in particolar modo. Responsabile della tossicità di questa pianta è un alcaloide che può causare convulsioni.

 

Ortensia
Le bellissime e tossiche ortensie, spesso usate per decorare terrazze e giardini, contengono una tossina, la cianide.

 

Filodendro
La linfa di questa pianta da interni velenosa può essere estremamente irritante per la pelle e per il cavo orale. Può infatti causare irritazioni alla gola, difficoltà respiratorie e problemi allo stomaco. In genere con l’accidentale ingestione di parti di questa pianta, non ci sono conseguenze gravi ma è sempre meglio tenerla lontano da bambini. Il filodendro è tossico anche per i gatti, i cani e gli animali domestici in generale.

 

Vischio
Questa pianta velenosa parassita, che in genere entra nelle nostre case durante le festività natalizie, può causare problemi alla digestione, rallentare il battito cardiaco, avere effetti allucinogeni sugli esseri umani se ingerita in grandi quantità, ed essere molto nociva per gli animali.

Articoli Simili

  • Come Coltivare l'Erica sul Balcone
  • Come Coltivare il Cactus
  • Come Coltivare l'Ardisia in Giardino
  • Come Riprodurre le Piante
  • Come Prevenire Zanzare in Giardino

Filed Under: Guide

Previous Post: « Come Sfruttare una Stanza Senza le Finestre
Next Post: Come Scegliere il Trapano per Lavori di Casa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide