Se sei alla ricerca di un Rolex, sai bene che la possibilità di incappare in un falso è piuttosto alta. Per evitare di acquistare un orologio contraffatto, è importante conoscere le principali caratteristiche che distinguono un Rolex originale da uno falso. In questo articolo ti guideremo attraverso le principali verifiche da effettuare.
Indice
Controlla il numero di serie
Uno dei primi passi per verificare se un Rolex è originale è quello di controllare il numero di serie. Quest’ultimo, inciso in profondità tra le due anse a ore 6, presenta linee sottili e un font di scrittura che varia in base agli anni di costruzione dell’orologio. I caratteri di scrittura sono diversi rispetto a quelli di un Rolex falso, che risulta spesso impreciso e non coerente al periodo di costruzione dell’orologio. L’incisione del numero di serie su un Rolex autentico viene eseguita con strumenti specifici dalla casa madre.
Verifica la lente per l’ingrandimento della data
Per gli orologi Rolex che presentano il datario, è importante controllare la lente per l’ingrandimento della data, chiamata anche Cyclope. La lente, brevettata dall’azienda nel 1953, ingrandisce la data di 2,5 volte per facilitarne la lettura. Fino agli anni ’70, la lente era unita al plexiglas del quadrante. Dagli anni ’70 in poi, il plexiglas è stato sostituito dal vetro zaffiro e la lente è diventata un pezzo indipendente, composto dallo stesso materiale del quadrante. La Cyclope di un Rolex originale presenta un ingrandimento preciso e una nitidezza della visuale eccellente. Un Rolex falso presenta di solito una lente di qualità nettamente inferiore e una capacità di ingrandimento ridotta.
Verifica le lancette o sfere
Le repliche Rolex non sono più al quarzo, ma sono tutti con movimenti meccanici cinesi. L’unico orologio Rolex originale con movimento al quarzo è l’Oysterquartz. Un Rolex falso al quarzo si nota subito dal movimento della lancetta che risulta più brusco e il ticchettio lento e non armonioso.
Verifica i piccoli dettagli
Gli orologi Rolex sono realizzati con materiali di altissima qualità e presentano piccoli dettagli che ne denotano la cura nella realizzazione. Per esempio, la coroncina presenta il logo del marchio di lusso, una corona a 5 punte, applicata all’interno del quadrante a ore 12 ed incisa in altri punti dell’orologio. Dagli anni 2000, l’azienda ha iniziato ad inciderla anche nel vetro dell’orologio, precisamente a ore 6, ma è visibile solamente con una lente d’ingrandimento. Le lettere e i numeri all’interno del quadrante sono stampati o applicati con caratteri armoniosi, nitidi e precisi. Inoltre, nei Rolex originali non è presente alcun refuso ortografico. Altri particolari, come il bracciale, possono essere riconosciuti solamente da esperti del settore. È importante notare che i falsi sono spesso così ben fatti da replicare ogni minimo dettaglio, ma un occhio esperto può distinguere facilmente un Rolex originale da uno falso.
Come verificare l’autenticità di un Rolex
Se vuoi essere sicuro di acquistare un Rolex originale, è importante seguire alcuni consigli:
-Acquista da un rivenditore ufficiale Rolex o da un concessionario autorizzato.
-Se stai acquistando un Rolex usato, chiedi al venditore di fornirti il certificato di autenticità e la garanzia. Verifica inoltre che il numero di serie dell’orologio corrisponda con quello indicato nel certificato.
-Fai attenzione a prezzi troppo bassi: se un Rolex viene offerto a un prezzo notevolmente inferiore rispetto al prezzo di mercato, potrebbe essere un falso.
-Verifica sempre le caratteristiche dell’orologio, seguendo le nostre indicazioni per la verifica dell’autenticità.
Se hai ancora dubbi, contatta il numero di assistenza clienti dell’azienda Rolex o invia una mail, indicando la referenza e il seriale dell’orologio.
Conclusioni
In conclusione, la scelta di acquistare un Rolex originale deve essere fatta con attenzione, soprattutto considerando che il mercato degli orologi contraffatti è in costante crescita. Verificare le principali caratteristiche di un Rolex originale, come il numero di serie, la lente per l’ingrandimento della data, le lancette e i piccoli dettagli, può aiutare a riconoscere un falso e ad evitare truffe. Se sei in dubbio, non esitare a contattare il servizio assistenza clienti Rolex per avere ulteriori informazioni e confermare l’autenticità dell’orologio.