• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Come Sfruttare una Stanza Senza le Finestre

da Roberto Cantiere

Come Sfruttare una Stanza Senza le Finestre

Arredare una stanza senza finestre e renderla vivibile è sempre un’impresa ardua. Buona parte del risultato dipende da come riusciremo ad ovviare alla mancanza di luce naturale. Ma anche la scelta dei mobili e la giusta aerazione sono importanti.
Quando pensiamo ad una stanza senza finestre, per una naturale associazione di idee ci viene subito in mente qualcosa di simile a un ripostiglio, o comunque uno spazio da sfruttare per riporre gli oggetti in esubero.

Tuttavia, soprattutto nel caso di appartamenti ristrutturati più volte, o di abitazioni adibite in precedenza ad uffici, è molto più frequente di quanto si pensi l’eventualità di imbattersi in un problema di questo genere. Se la camera in questione è troppo grande per poter essere adibita a cabina armadio o semplice ripostiglio, allora è necessario inventarsi qualcosa per evitare che rimanga vuota per sempre. I consigli per sfruttare al meglio questo spazio sono fondamentalmente tre.

Indice

  • 1 Illuminazione
  • 2 Arredamento
  • 3 Aerazione

Illuminazione

Risulta essere il primo e il più ovvio dei problemi da risolvere. In mancanza della luce solare diretta, dovremo puntare tutto sui sistemi indiretti e artificiali, come dei faretti a LED incassati nel soffitto. In alternativa o in aggiunta anche una lampada da terra potrebbe rivelarsi efficace, ma solo se posizionata in maniera strategica. Inoltre, due grandi specchi posti preferibilmente su pareti contigue, potrebbero rivelarsi utili per incrementare la luminosità all’ interno della stanza. Importante a questo scopo è anche il colore delle pareti, o la carta da parati da utilizzare. Puntare sul bianco, o comunque su tonalità chiare e accese, è l’unica strada praticabile in quanto, assieme agli specchi, è un o dei pochi trucchi in gradi di amplificare la luminosità artefatta della stanza. Qualora la nostra camera comunicasse direttamente con un ambiente molto luminoso, infine, potremmo anche pensare di forare il muro divisorio ed applicarvi delle formelle in vetrocemento, che ci consentirebbero di godere indirettamente della luce naturale proveniente dall’altra stanza.

Arredamento

Anche la scelta dei mobili si rivela importantissima per la nostra stanza senza finestre. A prescindere dal tipo di ambiente (studio, camera da letto, ecc.) che intendiamo realizzare, scegliere dei mobili chiari e dalle linee semplici è sempre una mossa azzeccata. Anche gli accessori (mensole, ripiani, piano di lavoro della scrivania) in vetro sono indicati in assenza di luce naturale. Da evitare assolutamente, invece, i mobili in stile, ingombranti e dalle tonalità scure. In una stanza senza finestre sarebbero sicuramente sprecati, oltre che di cattivo gusto.

Aerazione

Non essendo presenti finestre, l’esigenza di dotare la stanza di un buon sistema di ventilazione è imprescindibile. Per ottenere un riciclo dell’aria ottimale e anche una efficace climatizzazione, sia in estate che in inverno, è consigliabile una installare ventola a tiraggio forzato abbinata a un condizionatore d’aria. L’azione sinergica di questi due sistemi consente di espellere continuamente all’esterno l’aria viziata, aumentando il comfort e la vivibilità complessiva della camera.

Filed Under: Casa

Roberto Cantiere

About Roberto Cantiere

Roberto è un appassionato di innovazione e tecnologia, e cerca sempre di tenersi al passo con le ultime tendenze del settore. Oltre al blog, è attivo anche sui principali social network, dove condivide notizie e consigli utili per la cura e la manutenzione della casa e del giardino.
Le guide e i consigli di Roberto si distinguono per la loro semplicità ed efficacia, rivolgendosi sia ai professionisti del settore che agli appassionati del bricolage.

Previous Post: « Come Collegarsi a Reti Wireless Deboli o Lontane
Next Post: Come Scegliere il Trapano per Lavori di Casa »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport