L’oleandro con foglie gialle è sinonimo di una situazione di malessere che sta vivendo la pianta e se non si interviene in tempo l’oleandro con le foglie gialle può passare dalla fioritura al deperimento in breve.
L’oleandro con foglie gialle può dipendere da vari motivi, le foglie possono ingiallirsi o possono cadere se la pianta è molto vecchia. Un’altra causa di oleandro con foglie gialle può essere la dimensione del vaso: molti pensano che invasare l’oleandro in un vaso grande sia meglio per le radici ma non è così, scegliete un vaso giusto e contenuto, in modo che concime e acqua non vengano dispersi.
Una soluzione per curare l’oleandro con foglie gialle è concimarlo con nuovo terreno arricchito di sali minerali e sostanze che rinforzino le sue difese. Così facendo le foglie dovrebbero smettere di cadere. Innaffiate la pianta regolarmente e se la tenete in vaso rinvasatela frequentemente perché il terreno impoverisce in fretta e va cambiato.
Controllate l’oleandro con foglie gialle: ispezionate bene le foglie e i rami, se non ha parassiti e se il terreno non è eccessivamente umido significa semplicemente che le foglie sono vecchie e che in poco cadranno perché hanno finito il loro ciclo vitale. Se anche voi avete un oleandro con le foglie gialle provate a seguire queste semplici regole senza preoccuparvi troppo. Se la situazione peggiora mostrate la pianta a uno specialista. Lavatevi sempre le mani dopo aver toccato l’oleandro perché è una pianta velenosa.