• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Come Convertire Cup in Grammi

da Roberto Cantiere

Come Convertire Cup in Grammi

Chi è molto goloso di dolci e non solo, si sarà sicuramente imbattuto, cercando in rete in qualche ricetta americana molto golosa… la red velvet cake ad esempio, la lemon curd pie, la mud cake e così via.. solo soltanto alcuni dei nomi delle tante ricette della golosissima pasticceria americana. Ovviamente, appena individuato il video o la ricetta che più ci aggrada ecco che cerchiamo di tradurla, talvolta ammettiamolo, con non poche difficoltà. Alla difficoltà di tradurre una ricetta dall’ inglese all’ italiano poi, molto spesso vi si aggiunge un’ altra difficoltà, quella cioè di capire il funzionamento delle unità di misura americane, cerchiamo allora di fare un po’ di chiarezza e vediamo insieme come convertire in grammi i cups.

Se quando trovate scritto cup, tablespoons, teaspoon, quart, ounce e pound inorridite e non capite cosa voglia dire, procediamo per gradi. La cup è la tazza, tradotto dall’ inglese, questo vuol dire che gli ingredienti non sono inseriti in una ricetta americana, non sono indicati in grammi, bensì per volume, ovvero, lo spazio che occupano in una tazza, oppure in un tablespoons ( cucchiaio da minestra), oppure in un teaspoon ( cucchiaino da tè). Alla luce di questo, capirete che non è proprio facile essere molto precisi, in un campo come la pasticceria, nel quale noi invece siamo abituati ad esserlo, del resto, una cup di farina non avrà lo stesso peso di una cup di zucchero ad esempio, e anche nella gamma di uno stesso prodotto le differenze sono sostanziali, per quanto riguarda la farina ad esempio, una cup di farina raffinata corrisponde 115 g, la farina 0 a125 g la farina integrale a 120 g per cup e la manitoba 130 g per cup. In linea di massima comunque tutti gli ingredienti hanno in comune il volume della tazza, che è pari a 235 ml ed a 16 tablespoons ( ogni tablespoon corrisponde ad 1 cucchiaio da tavola, quindi a 15 ml. Infine, il quart corrisponde a 4 cups, ed una ounce a 28 g. ed 1 pound a 16 ounces, ossia 454 g.

 

Filed Under: Guide

Roberto Cantiere

About Roberto Cantiere

Roberto è un appassionato di innovazione e tecnologia, e cerca sempre di tenersi al passo con le ultime tendenze del settore. Oltre al blog, è attivo anche sui principali social network, dove condivide notizie e consigli utili per la cura e la manutenzione della casa e del giardino.
Le guide e i consigli di Roberto si distinguono per la loro semplicità ed efficacia, rivolgendosi sia ai professionisti del settore che agli appassionati del bricolage.

Previous Post: « Come Tenersi in Forma Saltando la Corda
Next Post: Come si Decorano i Vasetti di Vetro »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport