• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Come Tenersi in Forma Saltando la Corda

da Roberto Cantiere

Come Tenersi in Forma Saltando la Corda

Uno degli esercizi aerobici più antichi è rappresentato dal salto della corda. Pugili, ginnasti e anche culturisti professionisti amano dedicare almeno 10 minuti del proprio allenamento a questo attrezzo semplice e fondamentale per perdere peso e acquisire velocità e buoni riflessi.

Indice

  • 1 Come scegliere la corda
  • 2 Come allenarsi con la corda

Come scegliere la corda

La corda per saltare è uno strumento semplice e molto efficace per migliorare la salute cardiovascolare e la resistenza fisica. Per scegliere la corda giusta, bisogna tenere conto di alcuni fattori importanti.

Materiale: le corde per saltare possono essere realizzate in vari materiali, come la corda di cotone, la corda in nylon o la corda in PVC. La corda di cotone è morbida e facile da maneggiare, ma può essere soggetta ad usura eccessiva. La corda in nylon è resistente e durevole, ma può essere difficile da maneggiare. La corda in PVC è leggera e resistente, ma può essere meno precisa nella rotazione.

Lunghezza: la lunghezza della corda deve essere adatta alla propria altezza. In generale, la corda dovrebbe essere lunga quanto la distanza tra il pavimento e le ascelle. Si può regolare la lunghezza tagliando la corda in eccesso.

Diametro: il diametro della corda deve essere adatto al livello di abilità e alla forza della persona che la usa. Una corda più spessa può essere più facile da maneggiare per i principianti, ma può richiedere più sforzo per il movimento. Una corda più sottile richiede maggiore precisione e controllo, ma può essere più veloce e efficace.

Maniglie: le maniglie delle corde per saltare possono essere fatte di vari materiali, come la plastica, l’alluminio o il legno. Le maniglie devono essere comode e facili da impugnare, in modo da evitare fastidi alle mani e alle dita.

Scelta personale: infine, la scelta della corda dipende dalle preferenze personali e dal tipo di attività fisica che si vuole svolgere. Ad esempio, una corda più veloce e leggera può essere ideale per un allenamento ad alta intensità, mentre una corda più pesante può essere più adatta per un allenamento di resistenza.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 GRIFEMA GA5004, Corda per Saltare Professionale, Lmpugnatura in Schiuma Antiscivolo, Attrezzo per Fitness e Bodybuilding per Adulti e Bambini per Allenarsi a Casa, Nero GRIFEMA GA5004, Corda per Saltare Professionale, Lmpugnatura in Schiuma Antiscivolo, Attrezzo per... 5,97 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Blukar Corda per Saltare Professionale, Speed Corda di Salto Regolabile con Manico in Schiuma Morbida, Regolatore di Lunghezza, Jumping Rope per Fitness, Boxe, Perdere Peso, Sport Blukar Corda per Saltare Professionale, Speed Corda di Salto Regolabile con Manico in Schiuma... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 PORTENTUM Corda per Saltare Professionale Leggera con Manici in Plastica Ergonomici e Resistenti al Sudore Corda Crossfit di Salto, Regolatore di Lunghezza per Fitness, Boxe, Crossfit - 2,8m PORTENTUM Corda per Saltare Professionale Leggera con Manici in Plastica Ergonomici e Resistenti al... 5,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Corda per saltare,Speed Corda di Salto Regolabile, Corda Per Saltare Professionale per Allenamento, Fitness, per Adulti, per Uomo, Donna, Bambini, Ragazze (Rose) Corda per saltare,Speed Corda di Salto Regolabile, Corda Per Saltare Professionale per Allenamento,... Acquista su Amazon
5 Amazon Basics corda per saltare standard, 300 cm, Nero Amazon Basics corda per saltare standard, 300 cm, Nero 9,30 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Wastou - Corda per saltare di velocità, per allenamento, fitness, per adulti, regolabile, per uomo, donna, bambini, ragazze Wastou - Corda per saltare di velocità, per allenamento, fitness, per adulti, regolabile, per uomo,... 12,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Gritin Corda per Saltare Professionale, Speed Corda di Salto Regolabile con Manici in Schiuma Antiscivolo e Cuscinetti Sfera, Regolatore di Lunghezza per Fitness, Perdita di Peso, Boxe Gritin Corda per Saltare Professionale, Speed Corda di Salto Regolabile con Manici in Schiuma... 5,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Legami - Corda per saltare, Manici in legno, Corda regolabile, L 300 cm Legami - Corda per saltare, Manici in legno, Corda regolabile, L 300 cm 7,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 PORTENTUM Corda per Saltare Professionale Speed Corda Crossfit di Salto Regolabile con la Maniglia di Schiuma di Memoria Molle e Cuscinetti a Sfera, Regolatore di Lunghezza per Fitness, Boxe PORTENTUM Corda per Saltare Professionale Speed Corda Crossfit di Salto Regolabile con la Maniglia... 7,95 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 Corda Crossfit Professionale TALAFIT | Corda per saltare Fitness Regolabile | Corda per saltare | Corda per saltare con cuscinetti ad alta velocità di rotazione | Custodia + Corda extra (NERO) Corda Crossfit Professionale TALAFIT | Corda per saltare Fitness Regolabile | Corda per saltare |... 13,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come allenarsi con la corda

Se pratichi uno sport che contempli allenamenti settimanali in palestra o presso una struttura all’aperto, puoi inserire nel tuo piano di allenamento uno spazio dedicato al salto della corda ginnica. Se utilizzi questo attrezzo, puoi contribuire a mantenere stabile il peso corporeo e al tempo stesso acquisire anche doti di velocità e coordinamento.

Prevedi 10 minuti di allenamento alla corda ginnica. Il primo passo è regolare la lunghezza della corda per saltare rispetto alla tua altezza. Vi sono fermi nelle manopole che consentono di allungare o accorciare la corda. Libera i fermi, porta le manopole all’altezza dei fianchi e blocca con un piede il punto morto inferiore della corda. Blocca i fermi e la corda è pronta per l’uso.

Terminata questa operazione, puoi avviarti per il primo esercizio che prevede il mantenimento dei piedi uniti e la circonduzione stretta dei polsi con rotazione completa. Ogni 3 balzi corrispondenti ad altrettante rotazioni della corda, devi compierne uno portando le ginocchia verso il petto, velocizzando l’azione dei polsi per consentire 2 rotazioni complete della corda. Il secondo esercizio prevede il balzo alternato sul piede destro e sul piede sinistro.

Il terzo esercizio devi compierlo invertendo la rotazione dei polsi e permettendo alla corda di ruotare da avanti a dietro le spalle. Non utilizzare mai avambracci e braccia per ampliare le rotazioni ma concentra questa attività sui polsi. In questo modo potrai gestire l’attrezzo completamente sia in termini di ampiezza che di velocità in funzione dell’esercizio che scegli di fare.

Filed Under: Sport

Roberto Cantiere

About Roberto Cantiere

Roberto è un appassionato di innovazione e tecnologia, e cerca sempre di tenersi al passo con le ultime tendenze del settore. Oltre al blog, è attivo anche sui principali social network, dove condivide notizie e consigli utili per la cura e la manutenzione della casa e del giardino.
Le guide e i consigli di Roberto si distinguono per la loro semplicità ed efficacia, rivolgendosi sia ai professionisti del settore che agli appassionati del bricolage.

Previous Post: « Ventilatore a Soffitto o Ventilatore a Piantana – Quale Modello Scegliere
Next Post: Come Convertire Cup in Grammi »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.