• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Come Prevenire Zanzare in Giardino

da Roberto Cantiere

Come Prevenire Zanzare in Giardino

Con l’avvicinarsi dell’estate tornano puntualmente a farci visita le odiatissime zanzare. Per arginare il più possibile gli attacchi di questi fastidiosi insetti, oltre a piastrine, zanzariere e repellenti, è molto importante mettere in atto una sapiente opera di prevenzione in giardino. Questo perché creando un ambiente ostile al loro insediamento e alla loro riproduzione, se ne limiterà significativamente la presenza.

Indice

  • 1 Perchè ci sono molte zanzare in giardino
  • 2 Come Prevenire Zanzare in Giardino
  • 3

Perchè ci sono molte zanzare in giardino

Ci possono essere diverse ragioni per cui ci sono molte zanzare in giardino. Ecco alcune delle possibili cause:

Acqua stagnante: le zanzare si riproducono in acqua stagnante, quindi se ci sono accumuli di acqua nel giardino, come pozzetti o secchi aperti, potrebbero esserci molti insetti.

Vegetazione: alcune piante possono attirare le zanzare, ad esempio quelle con fiori profumati o foglie umide. Se il giardino è molto verde e rigoglioso, potrebbe esserci un maggior numero di zanzare.

Clima: le zanzare preferiscono temperature calde e umide, quindi se il clima è favorevole alla loro proliferazione, potrebbero esserci molte zanzare in giardino.

Vicinanza ad acqua: se il giardino si trova vicino a corsi d’acqua, come fiumi o stagni, potrebbero esserci molte zanzare, in quanto questo è un ambiente ideale per la loro riproduzione.

Per ridurre la presenza di zanzare in giardino, si possono adottare alcune misure preventive, come eliminare acqua stagnante, utilizzare piante repellenti, ridurre l’illuminazione notturna, utilizzare zampironi e candele repellenti e mantenere il giardino pulito e ordinato. In caso di infestazione di zanzare, si può ricorrere a rimedi specifici, come insetticidi o repellenti naturali.

Come Prevenire Zanzare in Giardino

Si comincia con alcuni semplici accorgimenti. È molto importante avere cura di svuotare i contenitori con acqua stagnante, comprese le piscine nel caso restino inutilizzate; può essere utile inoltre inserire un filo di rame nei sottovasi delle piante che, sprigionando ioni attivi, eliminerà le larve delle zanzare. E per chi dispone di una fontanella ornamentale possono essere utili anche i pesci rossi della specie Gambusia affinis. In zone ad alta concentrazione di zanzare si passa invece all’applicazione di specifici trattamenti chimici.

Inoltre può essere di grande aiuto tenere sul balcone o in giardino alcune piante il cui profumo infastidisce le zanzare come i gerani odorosi, il rosmarino, la citronella, la lavanda, la maggiorana, l’eucalipto e tutte le erbe caratterizzate da una componente volatile e un odore aromatico intenso.

Illuminazione: le zanzare sono attratte dalla luce, quindi è importante ridurre l’illuminazione notturna nel giardino, soprattutto durante la stagione estiva. In alternativa, si possono utilizzare luci a bassa intensità o lampade a luce gialla, che attirano meno gli insetti.

Utilizzare zampironi e candele repellenti: esistono zampironi e candele repellenti a base di oli essenziali e altre sostanze naturali, che possono aiutare ad allontanare le zanzare dal giardino. Si possono accendere in punti strategici del giardino.

Per rendere più efficaci tutti questi accorgimenti infine è possibile ricorrere a vecchi rimedi naturali: per evitare di essere punti durante una piacevole serata all’aperto si possono spalmare sulla pelle degli olii essenziali o tenere vicino ai tavoli da esterni delle candele alla citronella o incensi al Neem, l’essenza di bergamotto, del lievito di birra in scaglie oppure una mezza cipolla con dei chiodi di garofano.

Filed Under: Giardino

Roberto Cantiere

About Roberto Cantiere

Roberto è un appassionato di innovazione e tecnologia, e cerca sempre di tenersi al passo con le ultime tendenze del settore. Oltre al blog, è attivo anche sui principali social network, dove condivide notizie e consigli utili per la cura e la manutenzione della casa e del giardino.
Le guide e i consigli di Roberto si distinguono per la loro semplicità ed efficacia, rivolgendosi sia ai professionisti del settore che agli appassionati del bricolage.

Previous Post: « Come Preparare una Colazione Perfetta
Next Post: Come Collegarsi a Reti Wireless Deboli o Lontane »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport