Quando si acquista un frigorifero, per capire se può rispondere alle nostre esigenze pratiche, oltre che di gusto e di prezzo, dobbiamo saper leggere la sua scheda tecnica e confrontarla con quella degli altri modelli.
Spazio occupato, tipologie, funzioni, capacità, sono tutte caratteristiche che possono interessare e soddisfare o meno i nostri bisogni pratici.
Occorre tenere presente che le schede tecniche possono variare da una marca all’altra e, addirittura da un modello all’altro; ma l’aspetto generale e le caratteristiche principali della scheda dovremmo, comunque, conoscerli bene prima di passare all’acquisto.
La scheda tecnica del frigorifero dovrebbe contenere, almeno, queste informazioni fondamentali:
la tipologia del frigorifero, se a incasso o freestanding (cioè a libera installazione)
se a incasso, le dimensioni della nicchia da incasso, espresse in centimetri
le dimensioni, espresse in centimetri: larghezza per altezza per profondità
materiale del rivestimento esterno (ad esempio acciaio inox)
colore principale
la classe energetica di appartenenza (dalla A++ a scendere fino alla G)
la presenza di vani differenti: frigo, freezer, cantina, congelatore
la capienza di ognuno dei vani, espressa in litri
la capienza complessiva del frigo, espressa in litri
la tipologia di sbrinamento per ogni vano del frigorifero: automatico/no-frost, senza bisogno di interventi manuali; semiautomatico che necessita di operazioni manuali saltuariamente; manuale, da sbrinare manualmente piuttosto frequentemente
la capacità di mantenimento della freschezza dei cibi in caso di mancanza della corrente elettrica, espressa in ore; si tratta di un dato importante perchè in caso di black out di diverse ore, il cibo in frigorifero e soprattutto in freezer o nel congelatore, potrebbe perdere le sue qualità nutritive se non adeguatamente conservato
funzioni aggiuntive eventuali: congelamento rapido, risparmio energetico per il periodo vacanza, sistema di conservazione sottovuoto, rivestimento interno antibatterico, sensori interni per la regolazione della temperatura, allarme porte aperte, etc
eventuale presenza di display esterno per il controllo della temperatura interna dei diversi vani
tipologia e quantità degli accessori e dei vani interni
materiali dei ripiani (ad esempio vetro temperato antigoccia)
presenza di fabbricatore di ghiaccio
presenza del drink-dispenser
marca
modello
prezzo
Si tratta di dati da verificare sempre.