• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Come Utilizzare la Birra in Modo Alternativo

da Roberto Cantiere

Come Utilizzare la Birra in Modo Alternativo

Quante cose si possono fare con la birra a parte sorseggiarla? La risposta è: tantissime! La birra oltre ad essere una bevanda alcoolica molto antica e apprezzata universalmente in tutte le culture, si presta per svolgere tante azioni curiose.

All’interno della birra ci sono componenti molto vari: acqua, anidride carbonica, zucchero, destrine, albuminoidi, sostanze derivate dal luppolo, glicerine e acido succinico. Le caratteristiche di questa deliziosa bevanda possono essere applicate anche in contesti differenti dall’uso tradizionale in cucina o al bancone di una bar. Vi presentiamo usi alternativi della birra per la bellezza, per la pulizia e per il benessere.

Pediluvio alla Birra. I piedi stanchi ritroveranno benessere e leggerezza con le proprietà della birra fredda, sarà sufficiente versarla in una bacinella e metterci dentro i piedi per una ventina di minuti.

Trattamento per i Capelli. La vitamina B e gli zuccheri naturalmente contenuti nella birra si prestano ad un trattamento speciale per i capelli che saranno più lucidi e riconquisteranno la loro bellezza. Basterà versare sulla chioma della birra a temperatura ambiente che lasceremo agire per una decina di minuti de infine risciacquare con l’acqua.

Trattamento per Doppie Punte. Le doppie punte sono il tallone d’Achille di molte donne che hanno capelli lunghi. Le proprietà della birra possono aiutare a raddrizzare questo elemento di disturbo e allo stesso tempo a rafforzare i capelli.

Gel per Capelli. Quante volte vi capita di trovarvi in giro e di non avere a portata di mano un barattolo di gel o di lacca per capelli? Beh se avete una birra potrete fissare la vostra acconciatura con qualche goccia di birra.

Pulizia dell’Oro. Molto spesso l’oro perde in lucentezza con l’uso, ma anche quando rimane nascosto nel fondo del portagioie. Con qualche goccia di birra versata su di un panno potremmo far brillare di nuovo i nostro gioielli.

Pulizia di Mobili in Legno. Anche in questo caso possiamo far tornare nuovi i nostri mobili in legno passando su di essi un panno con un po’ di birra, asciugandoli poi in modo accurato.

Smacchiatore per Tappeti. Le macchie sui tappeti sono una grana comune quando si hanno animali o bambini in casa. La birra in questo può esserci utile: sarà sufficiente versare una piccola dose di birra sulla macchia in oggetto e strofinare e in caso di macchie più profonde possiamo effettuare il procedimento un paio di volte.

Smacchiatore. La birra è un prodotto alternativo ai classici smacchiatori molto efficace in modo particolare quando viene mixata all’acqua frizzante. L’importante è risciacquare bene i capi in modo che non permanga il profumo di birre.

Insetticida. Se nel vostro giardino pullulano i parassiti la soluzione naturale offerta dalla birra è quella di seppellire un contenitore in cui verseremo una lattina da 33 cl di birra calda. Il mattino seguente troverete tutti i fastidiosi parassiti galleggianti in una piscina di birra.

Giardino vigoroso. Il lievito contenuto nella birra aiuterà le piante a crescere. Basteranno un paio di cucchiai di birra alla base della pianta o del vaso di fiori affinchè crescano in modo sano e vigoroso.

Pastella per fritto. A differenza della classica pastella a base di latte, quella creata con la birra è più leggera e digeribile. Questo tipo di pastella è perfetta per le verdure fritte.

Sonnifero. Oltre ai classici metodi naturali a base di lavanda o valeriana, troviamo la birra come rimedio all’insonnia. Potrebbe essere utile lavare i cuscini con la birra per stimolare il sonno con il suo aroma.

Filed Under: Casa

Roberto Cantiere

About Roberto Cantiere

Roberto è un appassionato di innovazione e tecnologia, e cerca sempre di tenersi al passo con le ultime tendenze del settore. Oltre al blog, è attivo anche sui principali social network, dove condivide notizie e consigli utili per la cura e la manutenzione della casa e del giardino.
Le guide e i consigli di Roberto si distinguono per la loro semplicità ed efficacia, rivolgendosi sia ai professionisti del settore che agli appassionati del bricolage.

Previous Post: « Come Fare il Basilico Secco
Next Post: Come Scegliere il Detersivo per i Tessuti »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport