• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Come Fare il Basilico Secco

da Roberto Cantiere

Come Fare il Basilico Secco

Le foglie di basilico sono apprezzatissime, soprattutto per l’ ampio utilizzo che è possibile farne in cucina, praticamente da sempre infatti il basilico viene impiegato per aromatizzare tantissime ricette, prima su tutte la pizza! Il basilico può essere utilizzato fresco, appena raccolto, oppure dopo il processo di essiccazione, il quale ci consente di utilizzarlo tutto l’ anno.

Indice

  • 1 Come fare il basilico secco
  • 2 Come conservare il basilico secco

Come fare il basilico secco

Vediamo nel dettaglio allora come fare il basilico secco:

l’ ideale è avere a disposizione in giardino, oppure in balcone e finestra una piantina di basilico in modo tale da poter attingervi appena serve, ma se non avete tempo a disposizione o comunque non ne avete voglia vi basterà comprarlo al supermercato già reciso per poterlo poi essiccare. A questo punto prendete massimo una decina ( non di più altrimenti l’ essiccazione non avverrà in maniera corretta) di rametti di basilico con le foglie attaccate, della stessa lunghezza e legateli insieme alla base con dello spago, un elastico o del filo creando un mazzolino. A questo punto prendete il/ i mazzolino/ i che avete realizzato ed appendetelo a testa in giù in un luogo asciutto e ventilato per favorirne l’ essiccazione. Potrete appenderli al chiuso oppure all’ aperto, purchè al riparo dalle intemperie. Se desiderate proteggere i vostri mazzolini di basilico dalla polvere o da eventuali insetti, potreste metterli nei sacchetti di carta del pane, praticando qualche piccolo foro in modo tale da consentire l’ areazione all’ interno del sacchetto, oppure coprirli con del tulle. Una volta pronto, potrete sbriciolarlo e conservarlo nei barattolini di vetro.

Come conservare il basilico secco

Il basilico secco è un’alternativa al basilico fresco che permette di avere questa erba aromatica a portata di mano anche fuori stagione. Vediamo insieme alcuni consigli per conservare il basilico secco in modo corretto:

Conservare in un luogo fresco e asciutto: il basilico secco si conserva meglio in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dall’umidità. Si consiglia quindi di conservarlo in un luogo fresco come una dispensa o un armadio.

Conservare in un contenitore ermetico: per evitare che il basilico secco assorba l’umidità dell’ambiente, si consiglia di conservarlo in un contenitore ermetico, come un barattolo di vetro con chiusura ermetica o un contenitore di plastica con coperchio a pressione.

Evitare la luce solare diretta: la luce solare diretta può alterare il sapore e il colore del basilico secco, quindi si consiglia di conservarlo in un luogo buio o di coprire il contenitore con un telo scuro.

Utilizzare piccole quantità: il basilico secco ha un sapore molto intenso, quindi si consiglia di utilizzarlo in piccole quantità per non coprire gli altri sapori degli ingredienti.

Conservare per non più di un anno: il basilico secco ha una durata limitata, anche se conservato correttamente. Si consiglia quindi di utilizzarlo entro un anno dalla data di conservazione, per garantirne il massimo sapore e aroma.

In sintesi, per conservare il basilico secco è importante mantenerlo in un luogo fresco e asciutto, in un contenitore ermetico e lontano dalla luce solare diretta. In questo modo il basilico secco può mantenere il suo sapore e aroma per un periodo di tempo limitato, ma comunque sufficiente per utilizzarlo nelle preparazioni culinarie.

Articoli Simili

  • Come Fare un Centrotavola con i Fiori Secchi
  • Oleandro con le Foglie Gialle - Cosa Fare
  • Cosa Fare Prima di Ristrutturare il Bagno

Filed Under: Giardino

Roberto Cantiere

About Roberto Cantiere

Roberto è un appassionato di innovazione e tecnologia, e cerca sempre di tenersi al passo con le ultime tendenze del settore. Oltre al blog, è attivo anche sui principali social network, dove condivide notizie e consigli utili per la cura e la manutenzione della casa e del giardino.
Le guide e i consigli di Roberto si distinguono per la loro semplicità ed efficacia, rivolgendosi sia ai professionisti del settore che agli appassionati del bricolage.

Previous Post: « Come Velocizzare la Crescita dei Capelli Naturalmente
Next Post: Come Utilizzare la Birra in Modo Alternativo »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport