• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Roberto Cantiere

Blog di Roberto Cantiere

Home » Come Utilizzare il Frigorifero Quando fa Molto Caldo

da Roberto Cantiere

Come Utilizzare il Frigorifero Quando fa Molto Caldo

State soffrendo dal caldo ? Immagino di sì, beh non siete i soli. Dopo un po’ di tempo torno a parlarvi (a scrivervi), col giusto intento di darvi qualche prezioso consiglio.
Oggi tratteremo il nostro  frigorifero. Ora parecchi di voi si chiedono: Ma non ne abbiamo parlato a sufficienza? Sì, giusto. Ma con questo caldo torrido che sta devastando la nostra penisola, voglio darvi qualche suggerimento utile.

Iniziamo, queste sono le cose assolutamente da non fare

-Immettere dentro al frigo cibi caldi o appena cotti
-Riempirlo esageratamente
-Tenerlo aperto troppo tempo e più del dovuto!!!
-Immetterci cibi in sacchetti di plastica (la plastica è isolante !)

Mentre ora vi elenco dei punti da seguire per far sì che il nostro frigo possa darci il massimo di sé:

-Tenere il termostato basso (1 – 2 max)
-Tenerlo chiuso il più possibile
-Se vi serve una bevanda fredda subito, passatela prima 20 minuti per il reparto congelatore.
In pratica, il trucco (e la cosa più importante) è quello di tenere il frigorifero chiuso sempre. Sì, lo so che non è fattibile, ma quando dovete prendere qualcosa fate in fretta.

Il caldo e l’eccessiva umidità che in questi giorni abbiamo nelle nostre cucine fanno molto male al nostro gioiellino. Basta pensare che dentro (se tutto va bene) al frigo si hanno all’incirca tra i 4°C ai 8°C. Mentre nella ambiente circostante (come per esempio da me) si può arrivare anche a oltre 30°C. Vi basta sapere questo, visto che aprendo il frigo si avrà uno scarto di temperatura tra l’interno e l’esterno di oltre 25° C. Il resto lo fa l’umidità. L’aria calda che si introduce nel lasso di tempo che tenete aperto il frigo, fanno sì che esso tardi ad arrivare alla temperatura desiderata. Viene alzata la produzione del ghiaccio (anche nel reparto fresco) e spesso il termostato non riesce ad arrivare al punto desiderato per fermare il motore.

Conseguenze

-Eccessiva produzione di ghiaccio
-Eccessivo consumo e dispendio di energia
-Cibi sempre caldi con rischio di farli andare a male
-Surriscaldamento del motore (in quanto sta molto tempo in moto)
Non serve poi lamentarsi dicendo: ma questo frigo non raffredda per niente.
I frigoriferi domestici (la maggior parte di essi) hanno solitamente un piccolo compressore (non oltre i 150 Watt). Questo non aiuta di certo, quando si tratta di portare in fretta i cibi alla temperatura desiderata.

Insomma, la regola d’oro è

TENERE IL FRIGORIFERO DURANTE QUESTO CALDO TORRIDO CHIUSO IL PIÙ POSSIBILE, NE VALE LA SUA SOPRAVVIVENZA E QUELLA DEI CIBI DENTRO.

Articoli Simili

  • Motore Frigo Caldo - Cosa Fare
  • Come Leggere la Scheda Tecnica di un Frigorifero
  • Come trasportare un frigorifero per le scale senza carrello
  • Come Utilizzare la Birra in Modo Alternativo
  • Quali Punte Utilizzare per Forare il Metallo

Filed Under: Casa

Roberto Cantiere

About Roberto Cantiere

Roberto è un appassionato di innovazione e tecnologia, e cerca sempre di tenersi al passo con le ultime tendenze del settore. Oltre al blog, è attivo anche sui principali social network, dove condivide notizie e consigli utili per la cura e la manutenzione della casa e del giardino.
Le guide e i consigli di Roberto si distinguono per la loro semplicità ed efficacia, rivolgendosi sia ai professionisti del settore che agli appassionati del bricolage.

Previous Post: « Come si Collegano i Cavi Batteria Auto
Next Post: Lavatrice non Scarica l’Acqua – Come Risolvere il Problema »

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Lavori Domestici
  • Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.